nuovi suv bev
Audi Q4 e-tron: il nuovo SUV elettrico è top in sicurezza grazie alla Realtà Aumentata

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159
Il 2020 sarà ricordato a lungo da Elon Musk, per i tanti successi di Tesla ma anche per qualche scivolone…
di Alfonso Rago
Cambio di rotta dopo la crisi del 2020: si ferma lo sviluppo della piattaforma MLA per Jaguar (la userà solo Land Rover). I modelli promessi tra 4 anni che pianale useranno?
Parla al femminile e si muove preferibilmente con rispetto ecologico (spinta elettrica) la nuova serie di modelli e di servizi che Stellantis ha pensato per DS
Il gruppo Daimler, che separati i mezzi pesanti per le auto sarà detto solo Mercedes, punta a raddoppiare le vendite elettrificate nel 2021. Intanto la pandemia non ha minato gli utili, anzi: migliorati i numeri delle finanze con +48% nei profitti
La migliore auto sportiva di serie mai prodotta, da Audi, con 646 CV elettrici per pensionare le vecchie GT con il V10 benzina. Sistemi Telaio e Motopropulsione sono il massimo per un BEV, secondo i i tedeschi. Costa circa 100mila euro, base e si ricarica fino a 270 kW
di Omar Fumagalli
Citycar azzeccata che darà filo da torcere alla Fiat 500e spiazzando in breve Tesla dal podio delle elettriche più vendute, la nuova Twingo è al momento la più accessibile. Da 11,5K€ grazie agli incentivi, con 82CV, fino a 270 Km di range in città e tante personalizzazioni
di Omar Fumagalli
La quarta generazione di Jazz colpisce con l’inedita versione alzata Crosstar e il motore ibrido 1.5, capace di andare tanto in EV se si resta entro i 40 Km/h. In offerta di lancio da 19K (base) spinge con 109CV elettrici in modo diverso dalle concorrenti (e:HEV) ed è molto pratica
di Omar Fumagalli