Veicoli commerciali elettrici
Citroen Ë-Jumpy: il furgone elettrico di Stellantis per lavorare in città [video]
di Omar Fumagalli
![Citroen Ë-Jumpy: il furgone elettrico di Stellantis per lavorare in città [video]](https://img1.stcrm.it/images/24061903/PORTRAIT/600x/cl-20-018-003.jpg)
Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159
22 articoli trovati
Le nostre prove su strada delle vetture elettriche
di Omar Fumagalli
di Matteo Valenti
di Luca Bordoni
Parallelo tra 2 piccole ma efficienti e modaiole auto elettriche. Entrambe figlie del gruppo tedesco, entrambe curate e non certo economiche, ma che piacciono diversamente e si guidano diversamente. Formato e prestazioni simili, massimi incentivi statali e sconti analoghi. Persino l’apprezzamento da usate è per entrambe valido… Eppure, dopo pochi chilometri a bordo chi ama una non gradisce per nulla l’altra
di Omar Fumagalli
Citycar azzeccata che darà filo da torcere alla Fiat 500e spiazzando in breve Tesla dal podio delle elettriche più vendute, la nuova Twingo è al momento la più accessibile. Da 11,5K€ grazie agli incentivi, con 82CV, fino a 270 Km di range in città e tante personalizzazioni
di Omar Fumagalli
Costa appena 5.430 euro o 19,90 al mese. Con la sicurezza di una micro-car realizzata da un grande costruttore, motore elettrico e 75 km di autonomia
di Emiliano Perucca Orfei
Costa appena 5.430 euro o 19,90 al mese. Con la sicurezza di una micro-car realizzata da un grande costruttore, motore elettrico e 75 km di autonomia
di Emiliano Perucca Orfei
Con incentivi statali e regionali, la piccola elettrica Renault è vantaggiosa. Certo, da ricordare c'è sempre il canone della batteria. Una alternativa? Potete sempre comprarla, la batteria.
di Luca Bordoni
Abbiamo provato, su strada in autonomia, la prima delle auto elettriche Volkswagen a pianale MEB. Scoprendo la nuova guida tipica con pregi, difetti e limiti di carica batteria. Per dire se quei 38K di listino da limare, grazie a incentivi e sconti, al volante li vale tutti o meno, una rivoluzionaria ID.3
di Omar Fumagalli
La nuova Audi e-tron può essere considerata una variante 100% elettrica del più classico Q8. Guidandola abbiamo scoperto dieci motivi per scegliere lei, alimentata a batterie, al posto del mega Suv spinto dai tradizionali motori endotermici diesel o benzina
di Matteo Valenti
Andrea Galeazzi ci racconta tutte le potenzialità della App Mini Connected, che abbiamo testato a distanza, verificando che tutti i comandi inviati da remoto andassero a buon fine e arrivassero per davvero alla "nostra" Mini Elettrica.
La nuova Mini elettrica è una vera Mini? Per scoprirlo non potevamo di certo guidarla, perlomeno in questo momento. Così Andrea Galeazzi si è inventato una prova… molto particolare!
La prima vettura della Casa di Tokyo elettrica si chiama Honda E e nasce per portare con sé lo stile della N360 (anni 60) ma anche tecnologia di altissimo livello in termini di multimedialità e gestione dei 35 kWh di batteria (ioni di litio) installata sotto al pavimento del nuovo chassis messo a punto per dare vita ad una nuova famiglia di vetture elettriche. Un prodotto speciale come tutte le Honda. Ecco come sono fatti gli interni, come è fatta fuori, come si guida e quanto nella nostra prova
di Emiliano Perucca Orfei
Abbiamo guidato la nuova variante Plug-in Hybrid PHEV della Peugeot 508 che si affianca alla normale gamma 508 con una nuova parte elettrica pensata per assicurare fino a 54 km di autonomia in elettrico ma anche 225 CV. Ecco come è fatta fuori, come è fatta dentro e come va la nuova Peugeot 508 Hybrid
di Emiliano Perucca Orfei
Abbiamo guidato la nuova smart Fortwo EQ 2020 elettrica sulle strade di Valencia. Solo mezz'ora per scoprire un prodotto che si è evoluto ancora una volta nel segno della continuità. 82 CV, 159 km di autonomia grazie ad un pacco batterie da 17,2 kWh, la nuova smart Fortwo entra in concessionaria ad un prezzo di poco superiore ai 25.000 euro. Ecco come è fatta fuori, come sono fatti gli interni e come si guida la city-car
di Emiliano Perucca Orfei